Alla scoperta delle Terre Rosse

Alla scoperta delle Terre Rosse

15 Gennaio 2020 Off Di Capo Coniglio

Introduzione

Domenica 2 Febbraio proseguiamo la nostra stagione invernale con la prima uscita dell’anno 2020.

La nostra mete sar? il Rifugio Terrerosse, situato in Val Carisole nel territorio di Carona, in alta Val Brembana.

L’itinerario ? di circa 1,5h in salita e 1h in discesa.
Il dislivello positivo ? di circa 600 metri.

Livello escursione Green Rabbit: FACILE (nessun requisito)

Per partecipare a questa escursione ? caldamente consigliato l’utilizzo dei ramponcini; per motivi di sicurezza non autorizziamo la partecipazione alla gita senza l’utilizzo degli stessi; per cui per chi ne fosse sprovvisto, ? consigliabile avvisare l’organizzazione (Ivan o Attilio), che si premunir? di recuperare gli stessi. Il noleggio della coppia di ramponcini ha un costo di ? 8 a persona. Sono adattabili a qualsiasi calzatura (scarpa da trekking o scarpone/scarponcino), ma ? indispensabile comunicare il numero di scarpa indicativo.

Per chi non avesse i ramponcini o non volesse noleggiarli, in alternativa, ? possibile salire e scendere tramite la seggiovia (prezzo da verificare)

L’escursione al rifugio Terrerosse sar? occasione anche per un piacevole pranzo in compagnia, qui trovi un esempio di menu

Il Rifugio offre numerosi servizi: Ristorante con cucina tipica Bergamasca, ristoro e sosta sciatori, 36 posti letto, Solarium esterno con sdraio.

Un piatto tipico del rifugio

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

7.45 Ritrovo a Curno (BG), Parcheggio UCI Cinemas, nei pressi del birrificio “Hop Skin” ( -> indicazioni ). Car pooling.
8.00 partenza per Carona
8.45 colazione presso “La Tavernetta di Yuri e Marzia” a Branzi ( ->indicazioni )
9.30 arrivo a Carona e parcheggio
11.15 arrivo al rifugio Terre Rosse e aperitivo
12.00 pranzo di gruppo e relax (*)
15.00 discesa dal rifugio (15.30 MAX)
16.00 arrivo alle auto
17.30 arrivo a Curno

(*) dopo pranzo a scelta si potr? rilassarsi sulle sedie sdraio presenti fuori dal rifugio (non dimenticate la protezione solare!!!), in alternativa per chi volesse ? possibile effettuare una breve escursione con i ramponcini nei dintorni (durata 1h circa).

MATERIALE CONSIGLIATO:

  • Abbigliamento invernale da montagna
  • Ramponcini (obbligatorio)
  • Bastoncini da trekking
  • Zainetto con crema solare e riserva idrica
  • Eventuale ricambio asciutto da indossare in rifugio

Si ringrazia Attilio Reati per le informazioni e il materiale fotografico

La salita innevata che porta al Terrerosse