Lago Nero e Lago Chiavenna

Lago Nero e Lago Chiavenna

29 Agosto 2023 Off Di Capo Coniglio

PROGRAMMA DELLA GITA

L’uscita di fine estate prescelta per la stagione 2023, che precede la consueta serie di gite programmate per il periodo autunnale, è fissata per domenica 10 settembre.

In questa escursione potremo ammirare diversi laghi presenti nei pressi dell’alpe Angeloga nella verdeggiante valle Spluga.

In ordine cronologico vedremo:

  • lago Chiavenna 
  • laghetti del passo
  • lago Nero
  • lago di Lei

Per chi non volesse visitare tutti i laghi c’è la possibilità di fermarsi al primo lago e pranzare al Rifugio Chiavenna. Prima del pranzo ci si può concedere un po’ di relax davanti al lago, per un bagno rinfrescante o semplicemente per prendere il sole.

Sulla destra il rifugio Chiavenna con il suo lago
Il Rifugio Chiavenna

LAGO CHIAVENNA e RIFUGIO (Step 1)

PARTENZAARRIVODURATADISLIVELLODIFFICOLTA’
Parcheggio via Soste (Fraciscio)Rifugio Chiavenna2,5 ore700E (escursionistico)

Partiti dal parcheggio località Fraciscio (paese di Campodolcino) (quota 1.377 m), percorreremo la valle Rabbiosa, qui sotto alcuni scatti del sentiero per il rifugio Chiavenna e lago adiacente (quota 2.050 m).

Durante il sentiero prima del piano dell’alpe Angeloga avremo un torrente sulla destra a farci compagnia col rumore delle sue piccole e grandi cascate.

Dopo aver costeggiato il torrente, arriveremo ad un pianoro (foto qui sotto), poco più avanti troveremo il Rifugio Chiavenna con il suo omonimo lago.

MAPPA DEL PERCORSO

MAPPA ALTIMETRICA

LAGHETTI DEL PASSO (Step 2)

Dal Rifugio Chiavenna partiremo alla volta dei laghetti del passo, qui sotto alcune foto del sentiero:

Qui sotto alcuni scatti dei laghetti del passo:

MAPPA PERCORSO PER I LAGHETTI DEL PASSO

MAPPA ALTIMETRICA – Dal rifugio Chiavenna ai laghetti del passo

Partendo da un’altezza di 2050 del rifugio Chiavenna arriveremo ai laghetti del passo dopo 400 metri di dislivello, su una distanza di 4 km, come mostra il grafico qui sotto. Saremo ai laghetti per l’ora di pranzo 12:30, partendo alle 10 dal rifugio Chiavenna, per questo motivo per il gruppo che ha deciso di vedere i laghetti, è previsto il pranzo al sacco.

LAGO NERO E LAGO DELLA VALLE DI LEI

A 10 minuti dai laghetti del passo, troveremo il lago Nero, quello nella foto seguente:

Lago Nero
Lago Nero

A 20 minuti dal lago Nero incontriamo la Valle di Lei e il suo lungo e sottile lago.

RITROVO e COLAZIONE

Bar Pasticceria Mastai

Viale Consoli Chiavennaschi, 3, 23022 Chiavenna SO

https://goo.gl/maps/7YpaYLYk18fSYrdM7

PARCHEGGIO INIZIO SENTIERO

Campodolcino – località Fraciscio

Via delle Soste 76

Link parcheggio google maps

https://goo.gl/maps/gQEsGkaWEBoZpFcXA

CRONOPROGRAMMA

RITROVO (Chiavenna)8:00 
COLAZIONE8:00 –  8:3030 min
PARCHEGGIO INIZIO SENTIERO (località Fraciscio)9:00 
LAGO CHIAVENNA e rifugio11:002 h
LAGHETTI del PASSO13:002 h
PRANZO al sacco13.00 – 13:30 
LAGO NERO13.4515 min
LAGO VALLE DI LEI14:0015 min
Arrivo RIFUGIO CHIAVENNA16:002h
PARCHEGGIO INIZIO SENTIERO17:301h30

NOTE ORGANIZZATIVE

  • È consigliato portare i bastoncini per chi ne fa già uso abituale
  • Riserva d’acqua, obbligo 1,5 litri
  • Felpa per il fresco in quota
  • Keeway per il vento
  • Occhiali da sole
  • Cappellino
  • T-Shirt di ricambio (utile per la sosta in rifugio)
  • Scarponi da trekking

PRANZO

  • Pranzo al sacco per chi decide di venire al lago Nero e laghetti del passo
  • Pranzo al rifugio Chiavenna, per chi rimane presso il lago

VARIE

Sulla base del meteo e del numero dei partecipanti, il programma potrebbe subire variazioni.

Lago Chiavenna
Lago Chiavenna